Su questo sito usiamo cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione.Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso di tutti i cookie in conformitá alla nostra cookie policy (Chiudi)
Regole per acquistare
L’acquisto di una casa è certamente una delle operazioni economiche più importanti nella vita di una persona e per tutelare al meglio i cittadini, lo Leggi tutto
Sottosezione primo livello Casa
Leggi tutto
La proposta d'acquisto
E' importante distinguere la proposta d'acquisto dal preliminare. La proposta d’acquisto, infatti, è la dichiarazione dell'acquirente di voler acquistare Leggi tutto
Il contratto preliminare
Il contratto preliminare (anche detto compromesso) è un vero e proprio contratto che obbliga entrambe le parti alla stipula del contratto definitivo. Il Leggi tutto
La compravendita
Numerose sono le attività svolte dal notaio per la preparazione di tutta la documentazione necessaria per istruire la pratica. Il notaio innanzitutto Leggi tutto
I controlli classici
Le principali attività di controllo di legalità che il notaio deve effettuare si possono così riassumere:accerta l’identità personale delle parti, che Leggi tutto
I nuovi controlli
A seguito di recenti direttive europee sono stati introdotti come obbligatori altri controlli che il notaio deve effettuare e si possono cosi sintetizzare:controlla Leggi tutto
L'atto pubblico di compravendita o il rogito
Tutti i controlli del notaio si concludono con l’atto notarile.Di regola al momento della sottoscrizione dell’atto di vendita, avviene anche la consegna Leggi tutto
Le attività successive alla conclusione dell'atto
Anche dopo la firma dell’atto il notaio è tenuto per legge ad effettuare una serie di adempimenti, in tempi brevi, diretti a garantire da un lato allo Leggi tutto
Aspetti fiscali
Agli atti di trasferimento a titolo oneroso soggetti all’imposta di registro in misura proporzionale si applicano le seguenti aliquote:- 9% per l’acquisto Leggi tutto
Acquistare un'abitazione
A) Acquisto da imprese di costruzione/ristrutturazioneLa compravendita da imprese di costruzione o di ristrutturazione, ad eccezioni di particolari fattispecie, Leggi tutto
Acquistare un terreno
La base imponibile è costituita dal prezzo dei beni dichiarato dalle parti nell’atto di compravendita.A) Trasferimenti di terreni agricoli (in assenza Leggi tutto
Comprare casa dal costruttore
Qualora l’acquisto riguardi un immobile in costruzione o sulla carta la legge ha approntato una serie di cautele e di protezioni a favore dell’acquirente Leggi tutto
Chiedere un mutuo
Nelle pratiche di mutuo è centrale il ruolo del notaio. Il suo intervento è previsto dalla legge in quanto l’ipoteca viene iscritta nei registri immobiliari.Il Leggi tutto
Interessi
Il tasso degli interessi è indicato in termini percentuali, può essere:fisso, quando è convenuto nella stessa misura per tutta la durata del mutuo. Chi Leggi tutto
Durata e tipologia di rata
Nella scelta di un mutuo bisogna prestare particolare attenzione ad una serie di aspetti, a partire dalla durata del mutuo, cioè del tempo concesso per Leggi tutto
Trattamento fiscale
Il mutuo contratto con una banca per una durata superiore ai 18 mesi, può essere soggetto ad agevolazioni fiscali in materia di imposte indirette. Vediamo Leggi tutto
Estinzione anticipata
Nei contratti di "credito fondiario" (di mutuo per l’acquisto o ristrutturazione della casa), la legge attribuisce al mutuatario la facoltà di restituire, Leggi tutto
Cambiare mutuo
Il mutuatario può decidere di variare le condizioni del mutuo già stipulato, per migliorare le condizioni economiche del contratto. La modifica può avvenire Leggi tutto
Clausole contrattuali e tutela del consumatore
La legge n. 52 del 1996 ha introdotto nell’ordinamento italiano delle norme protettive dei consumatori nei rapporti contrattuali con i professionisti.Il Leggi tutto
Ipoteca e fideiussione
Per concedere un mutuo, la banca richiede una garanzia: la più utilizzata è l'ipoteca. Si tratta di un diritto reale di garanzia che attribuisce Leggi tutto
Sospensione e inadempimento
Recentemente, anche in considerazione della crisi economica, è stato costituito un fondo di garanzia che prevede nei contratti di mutuo stipulati per Leggi tutto
Estinzione e cancellazione
Il mutuo si estingue con il pagamento dell’ultima rata ma l'ipoteca, invece, può sopravvivere all'estinzione del mutuo nei confronti della banca, ancorché Leggi tutto
Trasparenza delle condizioni contrattuali
Per comprendere l'effettivo costo del mutuo si devono tenere presenti, oltre al tasso di interesse, anche le ulteriori voci di spesa: ad esempio i costi Leggi tutto
Il leasing immobiliare abitativo
La disciplina del leasing immobiliare abitativo prevede incentivi fiscali sull’acquisto o la costruzione di immobili da adibire ad abitazione principale. Leggi tutto
Il rent to buy
Il rent to buy è un nuovo tipo di contratto, introdotto nel nostro ordinamento dal Decreto Sblocca Italia (D.L. 133/2014 convertito in Legge 164/2014), Leggi tutto
Il prestito vitalizio ipotecario
Nella Gazzetta Ufficiale del 16 febbraio 2016, n. 38, è stato pubblicato il Regolamento del Ministro dello sviluppo economico (Decreto 22 dicembre 2015, Leggi tutto
Il deposito del prezzo
LO SPIRITO DELLA NORMAIl legislatore si è da sempre preoccupato di predisporre una efficace tutela di chi compra la casa: così nel 1996 ha previsto la Leggi tutto
Lista documenti da fornire in caso di compravendita immobiliare
Nota Bene: La presente lista elenca i documenti in genere in richiesti per una compravendita immobiliare e può non essere esaustiva. Si raccomanda di Leggi tutto
© 2019 Copyright Notaio Oreste Cirillo - Milano. Tutti i diritti riservati | P.IVA 13372980154 | Sitemap - Privacy - Cookie Policy - Credits